-
Ma è veramente così
semplice estrarre un agente balistico da una tavola di legno?
Ovviamente no! Prendiamola come una licenza
poetica...
-
Ma la "pallottola"
non dovrebbe avere delle rigature impresse dai pieni presenti in
canna? Beh, a meno che non si tratti di una pistola
semiautomatica ad anima liscia... chi le produce?
Già vero, non esistono...
-
Una pallottola che viaggia circa a 370 m/s ed impatta
contro una superficie in legno non subisce deformazioni plastiche?
Altroché se le subisce!!! Di sicuro "il
buono" ha in mano una pallottola che mai ha impattato contro
nessun altro corpo.
Ma il bello deve ancora arrivare... sul
tavolo
dissettorio!
Brevissimi cenni di medicina legale
Che il mare sia il più "cattivo" degli agenti, specie
su di un cadavere, è ampiamente risaputo; il caso italianissimo
della
Contessa Vacca Augusta ricorda (forse) al pubblico di
come un corpo, dopo pochi giorni in mare, sia stato restituito
del
tutto privo di peli ed aggredito dalla fauna (pesci).
Non
esistono corpi integri... anche in questo caso chiamiamola licenza
poetica, in fondo perché turbare lo spettatore.
L'assurdità, sarà pur essa "scenica", resta nel fatto che il
corpo sia bello che pronto sul tavolo dissettorio; il corpo intonso
quindi, che già dovrebbe essere martoriato dal mare (popolazione
compresa), è bello che pronto per l'autopsia
la sera prima
che essa abbia luogo... perché preservare un corpo già in avanzato stato di decomposizione?... mi sa che le licenze da "
prima serata" iniziano ad abbondare!
 |
Tre giorni in mare e non sentirli... |
Ed il mistero s'infittisce... con una semplicissima "pinza
chirurgica" il protagonista estrae in pochi secondi la
pallottola! In barba alla fisica, alla balistica, e non ultima alla
medicina legale (di cui posso essere solamente scarso conoscitore),
il
de cuius lascia in eredità al protagonista un'altra
pallottola praticamente nuova! Ed in Italia facciamo a botte per
taglio ad
"Y" si, taglio ad "Y" no! Basta una pinza!!!
 |
 |
L'allegro chirurgo... | ...batte ogni record! |
Almeno la scena dell'inserimento della pallottola differente non è
presente nella Fiction... già, se per estrarre è bastata una pinza
chirurgica, figuriamoci... è stata inserita con un dito!!!
Da questo traggo come conclusioni che il laboratorio scientifico,
che successivamente avrà eseguito gli opportuni accertamenti
sull'agente balistico, non si accorgerà del legno presente sul
proiettile.
Tante righe e tante parole per cosa? Signori... troppo spesso leggiamo articoli giornalistici che, almeno da un punto di vista tecnico, si discostano totalmente
dalla realtà. Ricordiamoci sempre che queste sono "Fiction" e le licenze poetiche
QUI possono abbondare.
Buon lavoro... reale, non
Fiction.